Nasce così “Laterza 2.0”

Era il 1999. Iniziò a nascere in me la voglia di far conoscere, soprattutto ai più giovani, la storia del mio Paese, Laterza. Pensai che per molti ragazzi sarebbe stato più facile e "moderno" avvicinarsi ad un computer piuttosto che ad un libro. Decisi così di realizzare un "CD multimediale" sulla Storia e sulle tradizioni di Laterza. Lo intitolai: "dai Peuceti ai Laertini". Dopo un lungo anno di ricerche e lunghe notti passate al PC, a lavoro terminato, decisi di far visionare "l'Opera" ad un mio autorevole amico – Prof. Francesco Lopane - anch'esso amante della storia locale. Ne rimase entusiasta ma, essendo più propenso alla lettura “tradizionale” che a quella più moderna dell'informatica, mi propose di stampare i testi contenuti nel CD e farne un libro da allegare allo stesso. Insieme ampliammo i testi rendendoli più idonei ad una lettura sequenziale propria del libro. 
Quest'ultimo, insieme al CD, non venne mai pubblicato. 
CD e libro sono rimasti nel cassetto per più di un decennio. 
Ora ho deciso di renderlo fruibile a tutti, 
modificandolo e ampliandolo sia nei testi che nelle foto, 
dando così la possibilità di consultarlo utilizzando le nuove tecnologie, 
dunque smartphone, tablet, pc. 
Nasce così “Laterza 2.0”.